A come Adwords
Non si può iniziare a parlare di marketing digitale senza menzionare uno dei “padri fondatori” del web marketing: AdWords.
Insieme ai siti web e alle email, è stato lo strumento che ha fatto letteralmente esplodere l’uso di i internet come strumento di business.
AdWords (da alcuni anni rinominato Google Ads, ma che rimarrà sempre e soltanto AdWords per noi pionieri) è il servizio di pubblicità online di Google, nato nei primi anni 2000, che consente alle aziende di creare annunci pubblicitari e mostrarli sui siti web del network di Google, tra cui Google Search e Google Maps, nonché su siti web di terze parti che utilizzano la rete display di Google.
AdWords è stato per anni la piattaforma N. 1 di pubblicità PPC (Pay-Per-Click) sul mercato.
Né Yahoo né Bing sono mai riuscite ad acquisire la pervasività di AdWords.
Solo il successivo avvento di Facebook, e della pubblicità su questo social, ha iniziato ad erodere clienti al mercato fino a quel momento quasi monopolistico di AdWords.
Il funzionamento di AdWords è semplice:
1. l’azienda che vuole pubblicizzare un suo prodotto o servizio crea uno o più annunci, e scegli le parole chiave che attiveranno quegli annunci
2. quando gli utenti cercano quei termini su Google, gli annunci vengono visualizzati nei risultati di ricerca
3. l’azienda paga solo quando qualcuno fa clic sui suoi annunci.
AdWords offre una vasta gamma di opzioni di targeting, tra cui
– targeting per parole chiave
– targeting per posizione geografica
– targeting per lingua
– targeting per dispositivo
– targeting per orario
Questo consente agli utenti di raggiungere in modo mirato il pubblico desiderato, e di cercare di ottenere il massimo ritorno sull’investimento.
Una delle caratteristiche più utili di AdWords è la possibilità di monitorare e ottimizzare i propri annunci in tempo reale. Gli utenti possono vedere quali annunci stanno ottenendo più clic e modificare di conseguenza il loro budget e le opzioni di targeting per ottenere i migliori risultati.
Inoltre AdWords permette di creare campagne specifiche a seconda della fase del ciclo di acquisto del proprio potenziale cliente, grazie agli annunci di remarketing mirati, e di utilizzare anche altri strumenti come Google Adsense per creare una campagna di remarketing.