Nel mondo del marketing digitale, le “mode” cambiano costantemente.
E (quasi) tutti i marketer le seguono, spesso copiandosi a vicenda e diventando gli evangelisti della moda del momento.
Negli ultimi anni sono diventati tutti esperti
– di ebook gratuiti
– di funnel di vendita
– di lanci di prodotto
– di Video Sales Letter
– di “business opportunities” (alzi la mano chi non è stato sfiorato da Empower Network, MOBE, etc…)
– di criptovalute
– di TikTok
– e ultimamente di intelligenza artificiale…
Ma non sarà mai la “moda” del momento a fare la differenza per il successo.
La vera chiave per ottenere risultati è la capacità di inserire gli strumenti più recenti in una strategia ben definita, sia essa di branding, o di vendita diretta attraverso l’e-commerce, o di lead generation.
Ciò che conta
- è avere una solida comprensione dei propri obiettivi aziendali, e della propria audience
- creare una strategia
- e solo in ultimo utilizzare gli strumenti più recenti in modo mirato per raggiungere tali obiettivi.